top of page

IL GAP PREVIDENZIALE

  • Immagine del redattore: Mass R
    Mass R
  • 17 mar 2024
  • Tempo di lettura: 5 min

Aggiornamento: 17 mar 2024

Data originale di pubblicazione Giugno 25, 2023.


COSA IMMAGINI PER LA TUA PENSIONE?

Un’opportunità per rilassarti, viaggiare e finalmente raccogliere i frutti di decenni di duro lavoro? O un periodo di ansia, poiché far fronte alle spese quotidiane sarà una sfida? Il gap previdenziale è un problema ?

LA PREOCCUPAZIONE REALE PER UNA PENSIONE INCERTA

Per molte persone oggi, la prospettiva di non riuscire a far quadrare i conti nella vecchiaia è una preoccupazione reale. Ed è una preoccupazione particolare per le donne. Secondo una nuova ricerca di HSBC, IL 51% DELLE DONNE IN ETÀ LAVORATIVA IN TUTTO IL MONDO TEME DI NON RIUSCIRE A PERMETTERSI CIBO E ALTRE NECESSITÀ DI BASE DOPO IL PENSIONAMENTO.

IL FUTURO DELLA PENSIONE: COLMARE IL DIVARIO

“L’ultima indagine di HSBC sulle tendenze globali relative alla pensione suggerisce l’esistenza di un divario significativo tra i sessi quando si tratta di essere preparati finanziariamente per la vita dopo il lavoro”. Un’indagine condotta in 16 paesi e territori mostra che IL 46% DELLE DONNE IN ETÀ LAVORATIVA NON SA QUANTO STA RISPARMIANDO PER LA PENSIONE O NON HA ANCORA INIZIATO A RISPARMIARE AFFATTO, confrontato con il 37% degli uomini.


UNA QUESTIONE DI RESPONSABILITÀ E PAUSE DI CARRIERA

Un fattore che contribuisce a questa situazione è che le donne sono più propense a prendersi pause di carriera o a ridurre le ore di lavoro per occuparsi dei figli piccoli, IL CHE INFLUISCE SUL LORO POTENZIALE DI GUADAGNO E RISPARMIO A LUNGO TERMINE.

LE RESPONSABILITÀ FINANZIARIE E IL RUOLO DEGLI UOMINI

In tutto il mondo, LA MAGGIOR PARTE DELLE RESPONSABILITÀ FINANZIARIE FAMILIARI RICADE ANCORA PRINCIPALMENTE SUGLI UOMINI. Ad eccezione della spesa alimentare, gli uomini si assumono il ruolo di guida in tutti gli ambiti, dalle decisioni di investimento e risparmio al pagamento delle bollette e alla gestione dei debiti, come ha rilevato l’indagine di HSBC che ha coinvolto oltre 17.000 persone.

LA SFIDA DELLA CONOSCENZA FINANZIARIA DELLE DONNE

C’è il rischio che ciò minacci la fiducia delle donne nella loro conoscenza finanziaria. Secondo il nostro rapporto, SOLO IL 42% DELLE DONNE SI RITIENE BEN INFORMATA SULLE QUESTIONI MONETARIE, a differenza del 54% degli uomini. Molte donne ammettono anche di sentirsi ansiose riguardo alle decisioni finanziarie che prendono. Tali preoccupazioni potrebbero impedire loro di agire per garantire la propria sicurezza finanziaria a lungo termine.

VIVERE PIÙ A LUNGO E L’IMPORTANZA DELLA PIANIFICAZIONE

È un dato preoccupante, soprattutto considerando che le donne in tutto il mondo tendono a vivere più a lungo degli uomini, in media di oltre quattro anni. Questo sottolinea l’importanza di una pianificazione finanziaria accurata per garantire una sicurezza economica a lungo termine.

TUTTAVIA, CI SONO PASSI PRATICI PER UNA PENSIONE ADEGUATA

Ricerca e consulenza: Prendere il controllo del proprio futuro finanziario richiede una ricerca attenta e consigli adeguati. Professionisti esperti e servizi online gratuiti possono fornire preziose informazioni e suggerimenti per aiutare nella pianificazione pensionistica. Sfruttare questi strumenti può guidare le scelte finanziarie più appropriate.

Budget e risparmio: Gli strumenti online possono semplificare la pianificazione del budget e del risparmio. Monitorare le spese, ridurre gli sprechi e creare un piano di risparmio a lungo termine sono passi importanti verso una pensione sicura e confortevole. Riconoscere che il risparmio e la pianificazione per il futuro possono essere piacevoli aiuta a mantenere la motivazione.

NON AVERE PAURA DI PRENDERE IL CONTROLLO

Indipendenza finanziaria: Le donne devono superare la paura di gestire i propri risparmi e investimenti in modo separato dal partner. L’uguaglianza di genere deve riflettersi anche nella pianificazione pensionistica. Rompere le barriere e agire autonomamente consentirà alle donne di garantire un futuro finanziario più sicuro.

STRATEGIE PER UN FUTURO FINANZIARIO SICURO

Piano di risparmio a lungo termine: Creare un piano di risparmio a lungo termine è fondamentale. Questo può includere l’apertura di un conto pensione individuale o l’investimento in fondi pensione. Iniziare il prima possibile permette di sfruttare il potere degli interessi composti e garantire una maggiore stabilità finanziaria in età avanzata.

Riduzione delle spese superflue: Valutare attentamente le spese e identificare le aree in cui è possibile ridurre gli sprechi è essenziale per aumentare le risorse finanziarie disponibili per il risparmio. Eliminare le spese non necessarie e adottare una mentalità frugale può fare una differenza significativa nel lungo termine.

PREPARATI PER UN FUTURO SICURO

Prendere il controllo del proprio futuro finanziario e prepararsi per una pensione confortevole richiede impegno e pianificazione. Non importa se sei uomo o donna, seguire questi passi pratici può metterti sulla strada giusta per raggiungere la sicurezza finanziaria ed affrontare il Gap Previdenziale. Investi tempo ed energie nella pianificazione pensionistica oggi stesso e goditi i frutti nel futuro. La pensione non deve essere fonte di ansia, ma un periodo di tranquillità e opportunità.

CERCARE CONSIGLI FINANZIARI ESPERTI

Una guida personalizzata per le scelte di investimento, ottieni consigli finanziari esperti da professionisti o partecipa a seminari gratuiti per comprendere le opzioni di investimento disponibili e prendere decisioni informate.

Risorse online per la gestione finanziaria: Strumenti digitali per il budget e il monitoraggio delle speseSfrutta gli strumenti e le applicazioni online che ti aiutano a gestire il tuo budget, monitorare le spese e tracciare i progressi verso i tuoi obiettivi di risparmio.

PROTEZIONE FINANZIARIA AGGIUNTIVA

Assicurazione sulla vita e polizze pensionistiche. Considera l’opzione di assicurazione sulla vita e polizze pensionistiche complementari per fornire una protezione finanziaria aggiuntiva per te e la tua famiglia in caso di imprevisti.

Prendere il controllo della propria situazione finanziaria e pianificare per la pensioneAssumi il controllo delle tue finanze, valuta le spese e riduci quelle non necessarie per aumentare le risorse disponibili per il risparmio pensionistico.

UN FUTURO SICURO E APPAGANTE - Pianificazione finanziaria per le donne

Le donne devono sentirsi fiduciose nel prendere decisioni finanziarie e lavorare verso un futuro in cui possano godere appieno dei frutti del loro duro lavoro.

COME STABILIRE UN OBIETTIVO DI RISPARMIO PENSIONISTICO

Imposta un obiettivo di risparmio specifico per la pensione, come ad esempio risparmiare almeno il 10% del reddito mensile. Stabilisci un piano di risparmio regolare e riduci le spese non necessarie per aumentare i tuoi risparmi.

RIDURRE LE SPESE NON NECESSARIE – Pianificazione finanziaria per il risparmio e la copertura del Gap Previdenziale

Valuta attentamente le tue spese e cerca di ridurre quelle superflue per aumentare le risorse finanziarie disponibili per il risparmio pensionistico.

INVESTIRE IN STRUMENTI FINANZIARI A LUNGO TERMINE

Fondi pensione e conti pensione individualiConsidera l’investimento in strumenti finanziari a lungo termine come fondi pensione o conti pensione individuali per garantire la crescita del tuo capitale nel tempo.

PICCOLI PASSI PER UN GRANDE FUTURO

Importanza delle decisioni finanziarie consapevoli , anche piccoli passi iniziali possono fare la differenza nel lungo periodo. Prendi decisioni finanziarie consapevoli e avvia azioni concrete per il risparmio pensionistico. Inizia subito a mettere da parte parte una porzione del tuo reddito per il futuro, anche se inizialmente è solo una piccola quantità. Con il tempo, vedrai crescere i tuoi risparmi e costruirai una base solida per un futuro finanziario sicuro.

Traendo spunto dalle considerazioni di Donna Cotter, brillante Head of Strategic Partnerships, Group Insurance, HSBC appare chiaro che dobbiamo assumerci la responsabilità delle nostre decisioni in termini di Gap Previdenziale, lo Stato non coprirà la parte mancante per poterci assicurare un tenore di vita adeguato alle nostre necessità. L’uomo lavoratore si assume la responsabilità di gestire questi aspetti, ma è la donna che ha un ciclo di vita superiore e corre i maggiori rischi finanziari alla fine del ciclo di vita finanziario per cui è una priorità individaure il nostro Gap Previdenziale ed affrontarlo con l’aiuto di un Consulente Finanziario Indipendente.

 
 
 

Comments


bottom of page