top of page

DOPPIO ESONERO IMU

  • Immagine del redattore: Mass R
    Mass R
  • 17 mar 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Data originale di pubblicazione Giugno 7, 2023.


Importante novità in materia fiscale con l’introduzione del doppio esonero IMU relativamente alle coppie di coniugi che risiedono e dimorano abitualmente nelle loro rispettive abitazioni

Con sentenza della Corte Costituzionale n°209 del 2022 è stato apportata una significativa modifica alla interpretazione di abitazione principale per quanto riguarda l’ IMU, si è introdotto il doppio esonero IMU. Di fatto è stato eliminato il concetto di “nucleo familiare” permettendo così ai coniugi con residenze differenti di beneficiare dell’esenzione IMU.

Cosa significa in concreto il Doppio Esonero IMU ?

Se i due coniugi dichiarano di avere residenza diversa e vivono effettivamente separati, possono godere di una doppia esenzione IMU sui due immobili in cui risiedono stabilmente. Tale beneficio non può essere utilizzato trumentalmente; deve effettivamente risultare che i due coniugi vivono distaccati. Ai Comuni è stato demandato l’onere del controllo su mandato della Corte Costituzionale.

Per riassumere

è possibile solo se entrambe i coniugi risiedono stabilmente e dimorano abitualmente nelle loro rispettive abitazioni. Ciò non è esteso alle “seconde case” o case di vacanza.

I Controlli che verranno fatti

I Comuni hanno il mandato dalla Corte Costituzionale di effettuare gli opportuni controlli in base a contratti su elettricità, gas relativa alla dichiarata abitazione principale e potrà in caso di irregolarità recuperare le ultime 5 annualità con relativa sanzioni.

La Sentenza n°209 del 2022 relativamente al Doppio Esonero influisce sulle annualità pregresse ?

tale sentenza ha effetto retroattivo e si può presentare un’istanza di rimborso entro cinque anni dalla data del versamento documentando le prove della dimora abituale. In caso si voglia procedere in tale direzione occorre collegarsi al portale dell’Agenzia delle entrate ed accedere all’area archivio dove si trovano le ricevute dei pagamenti di acconto e saldo IMU. Il commercialista può supportarvi in questa attività accedendo per conto vostro con lo SPID a doppia autenticazione e scaricare per voi i documenti.

 
 
 

Comments


bottom of page