top of page

Come raggiungere un obiettivo

  • Immagine del redattore: Mass R
    Mass R
  • 17 ago 2024
  • Tempo di lettura: 5 min

Aggiornamento: 20 ott 2024

Tempo di lettura 10 minuti


Come ogni anno, il rientro dalla vacanze estive si presta ad alcune considerazioni di carattere organizzativo che hanno sicuramente impatto anche sulla nostra situazione finanziaria.


Quali sono gli obiettivi che vogliamo perseguire nei prossimi mesi ?

Quale è il miglior modo per organizzarci in tal senso per evitare di perdere il focus ?

Come si realizza ma massima probabilità per portare a termine un obiettivo ?


Cercherò ci rispondere a tutte quest domande arrivando a definire un metodo che riassume tutte le migliori pratiche a me note, derivanti dai modelli organizzativi del project management ed delle scienze neuro-cognitive


1 - Occorre scegliere pochi obiettivi, importanti. Contrariamente a ciò che si pensa, la scelta dell'obiettivo è la parte più importante di tutto il processo e la domanda a mio avviso che dovrebbe essere posta è: COME SCELGO I MIEI OBIETTIVI.

Ma proseguiamo comunque, gli obiettivi devono essere chiari e specifici. Esempio: voglio smettere di fumare sigaretti, sigari e pipa. Fate mota attenzione agli obiettivi che scegliete, li raggiungerete.


2 - Se abbiamo identificato 10 obiettivi, devo metterli in ordine di importanza (ranking). Prendo i primi due. Gli altri 8 li guardo bene e li cancello.


NON dovrò dedicarmi a quegli obiettivi finchè non avrò raggiunto i primi due scelti.

Lo scopo è quello di selezionare il 20% degli obiettivi che considero importante.

Questo 20% sarà responsabile dell'80% dei risultati che otterrò nei prossimi anni (legge di Pareto).

Scelgo l'obiettivo che ho considerato più importante. Deve essere una scelta intuitiva, non devo scrivere tutti i pro ed i contro di tutti gli obiettivi che ho nella lista, la scelta del numero "1" deve essere di pancia.


3 - Come scritto in altre risposte, l'obiettivo deve essere scritto, nero su bianco, non sullo schermo del PC, non sul cellulare. Su carta, con inchiostro vero. Possibilmente ricavarne un cartellone, formato A3 va benissimo. Devo farne un "quadro" , da appendere in camera da letto, oppure in salotto.

Se possibile dovete incorniciarlo. Deve essere decorato, scritto in bella calligrafia. Dovete passarci delle ore a prepararlo (coloratelo, contornatelo di decorazioni, cornici effetti visivi che vi piacciono).

Finchè non ne avete fatto un oggetto che amate, non partite a dedicarvi al vostro primo obiettivo.

Se potete permettervi una corniche di mogano, fatelo (se volete cambiare moglie magari appendetelo in cantina).


4 - Su un quaderno (dedicato per questo obiettivo) andrò a scrivere perchè ho scelto questo obiettivo, quali sono le ragioni che mi hanno spinto in tali direzione. Userete molte pagine del quaderno. Questo è un momento di Brainsotrming destrutturato, libero.


La vostra mente deve spaziare senza limiti. Cosa vi spinge, realmente, a dedicarvi a questo obiettivo. Devono venire fuori le vere motivazioni che vi spingono ad agire, tutte. Ci vorrà forse qualche giorno. A volte ci vuole di più.


In questa fase non vi stupite se vi emozionerete. Alcune persone mi hanno riferito che si sono messe a piangere. Se questo dovesse succedere, significa che avete scelto un obiettivo degno per voi, un obiettivo davvero importante.

In questo caso siete sulla giusta strada.

Scrivete in modo ordinato TUTTE le motivazioni che avete individuato. Qui non vale essere superficiali, devono venire fuori le vere motivazioni, quelle profonde.

Ricalcate tutte le motivazioni scritte, più e piu' volte e riportatele in prima pagina nel quaderno (ritagliatela se volete).


5 - Se non già fatto dobbiamo accertarci che l'obiettivo sia quantitativo.

Deve essere un obiettivo SMART: Specifico/Misurabile/Abbordabile/Rilevante/Tempificato. Attenzione, Abbordabile qui non significa facile ma raggiungibile (in inglese achievable), deve essere un obiettivo sfidante ma realistico e raggiungibile.

[Esempio: voglio smettere di fumare sigarette, totalmente, entro il 31 dicembre alle ore 23.59].


6 - Scomponete l'obiettivo in substaged (sotto obiettivi). Se avete scelto di cambiare lavoro, preparate una serie di sotto attività.

[Esempio: che lavoro voglio fare/rifare il CV/preparare elenco di siti utili/preparare elenco aziende/reperire indirizzi/spedire candidature /etc…].


7 - Preparate un diagramma Gantt con tutte le attività in ordine di tempo.

Riprendendo l'esempio del punto 4, la prima attività sarà di definire quale è il lavoro, il job profile che voglio andare a svolgere.

Per fare questa attività impiegherò due giorni lavorativi.

Nella mia tabella di excel ci sarà quindi questa prima riga che occupa due giorni lavorativi per essere completata. La seconda attività sarà di rifare il CV, a questa attività ritengo necessario dedicare una settimana, quindi occuperò nel diagramma 7 giorni di calendario, così per tutte le altre attività in cui ho scomposto l'obiettivo. Il risultato finale sarà un diagramma Gantt come quello indicato (è possibile usare anche un foglio di excel o un foglio di carta).


Questo programma delle attività sarà la guida dettagliata che ci accompagnerà per tutto il percorso e rappresenta il piano di esecuzione del nostro progetto per realizzare l'obiettivo.


Questa attività deve essere fatta con molta accuratezza e pazienza. Tanto più avete scelto un obiettivo ambizioso , tanto più attività ci saranno da svolgere. Alcune attività potranno essere svolte in parallelo, ma è meglio processarle in sequenza, una alla volta.

Di solito per preparare il Gantt è necessaria una settimana , per obiettivi complessi.


8 - Procedete passo per passo, substage per subsatge, uno alla volta. Non lasciatevi tentare dal forzare i tempi e ridurli senza aver completato adeguatamente sutte le sotto-attività. [Esempio: se il vostro obiettivo è correre una maratona, allora dovete implementare il piano di allenamento del vostro preparatore nel diagramma Gannt e seguirlo dettagliatamente].


Se finite una attività in anticipo, consolidate ciò che avete fatto e se lo ritenete utile, aggiornate il diagramma Gantt con le nuove tempistiche.

Segnate passo per passo tutti gli obiettivi intermedi che avete raggiunto.


9 - Qualora durante un'attività vi troviate in difficoltà, attuate le tecniche di respirazione PSY (doppia inalazione) oppure la Box Breathing (respirazione a scatola con 4 fasi).


Staccate lo sguardo dal PC, orientate la visto oltre il computer ed alzatevi per andare all'aria aperta per almeno 15 minuti.


Utilizzate le note tecniche della visualizzazione per rimanere, giornalmente, focalizzati sull'obiettivo. La sera prima di addormentarvi visualizzate voi nel processo di portare a tremine step per step il percorso che state seguendo per arrivare al vostro obiettivo. Immaginatevi poi al raggiungimento dell'obiettivo. Soffermatevi sulle sensazioni ed immaginatevi profondamente come vi sentite. Concentratevi su queste visualizzazioni dolcemente ma con continuità finchè non vi addromentate , lentamente.


Se avete difficoltà a mantenere il focus sull'obiettivo, potrà capitare in qualche periodo, cambiate la visulaizzazione in negativo ed immaginatevi nella vostra situazione attuale, SENZA aver raggiunto l'obiettivo che state perseguendo. Soffermatevi sulla sensazioni, non piacevoli che proverete.


10 - Se possibile, stabilite sin da subito una rete di comunicazione con persone che hanno già raggiunto il vostro obiettivo, stabilite un contatto. Partecipate a forum di discussione , ricerca supporto, stimoli per proseguire in gruppo il raggiungimento dell'obiettivo.

Questo passaggio non è obbligato ma aiuta nei momenti di crisi e carenza di motivazione.


11 - Festeggia quando hai raggiunto un obiettivo intermedio importante del tuo percorso. Festeggia con le persone care, colore che ti vogliono bene e che ti supportano nel raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Stabilisci dei premi concreti che ti concederai quando hai raggiunto obiettivi intermedi importanti.

[Se stai preparando una Maratona, ed una tappa importante era quella di correre una Mezzamaratona in un certo tempo, al raggiungimento dell'obiettivo vai a cena fuori con la tua famiglia oppure festeggia con gli amici !].


12 - Se per qualche motivo dovrai posticipare un obiettivo intermedio, non ti scoraggiare, mantieni il focus e aggiorna il diagramma Gannt (il project plan).


13 - Al raggiungimento dell'obiettivo festeggia con enfasi il raggiungimento della meta.

E' un obiettivo importante e lo hai realizzato.


14 - Procedi a selezionare il prossimo obiettivo.

 
 
 

Comments


bottom of page